一 歩 千 金 • un pedone mille generali oro • a pawn is worth a thousand golds

81dojo.com entrance
italiano

Guida a 81dojo.com

Un tutorial, limitato all’essenziale, per la registrazione di un account personale e per comprendere le meccaniche di funzionamento. Per approfondimenti si rimanda alle istruzioni del sito 81dojo.com.

81dojo.com websystem
italiano

Dopo aver cliccato sulla lingua preferita, si viene indirizzati automaticamente ad una pagina di scelta:

  1. entrance per accedere direttamente alla piattaforma di gioco con il proprio account preregistrato oppure come ospite “guest …“;
  2. websystem per creare un account personale.

Per creare il proprio account si procede quindi con un clic su “websystem“.

81dojo.com create new account
italiano

Proseguire quindi cliccando sul pulsante “create new account“.

81dojo.com dati
italiano

Compilare i campi:

  1. name (nickname);
  2. email (vera);
  3. country (la propria nazionalità o la nazione di residenza);
  4. rank (il proprio livello di gioco, per i principianti si suppone 9 kyu ma è un dato modificabile e che comunque verrà successivamente determinato dal sito dopo 5 partite con giocatori dal ranking già stabilito);
  5. indicare e confermare la propria password;
  6. confermare la lettura dei termini e delle condizioni sulla privacy;
  7. premere sign up e seguire le istruzioni successive.
81dojo.com login
italiano

Una volta in possesso di un propio account personale, per accedere alla piattaforma di gioco, si deve raggiungere la pagina con il pulsante “entrance” e fare clic su di esso.

81dojo.com lobby
italiano

Una volta entrati sulla schermata principale si potranno osservare quattro aree distinte (1-2-3-4) ed una quinta barra del menù (5):

  1. player list – Area dei giocatori online;
  2. waiting list – Area dei giocatori in attesa di un avversario;
  3. Area di lettura annunci e chat pubblica (tutti possono leggere quanto si scrive);
  4. game list – Area delle partite in corso o appena finite (alcune sono ad accesso limitato ma solitamente sono pochissime);
  5. command buttons – Barra del menù interno.

Nella prima Area dei giocatori online si leggono i “nickname” degli utenti registrati ed i “guest …“, gli utilizzatori ospiti non registrati.

Per ogni giocatore sono indicati:

  • name – se di colore blu sta rifiutando automaticamente gli inviti a giocare;
  • rate – i punti del giocatore e che si ottengono o perdono in conseguenza della partite (si può comunque giocare in modalità “non rated“);
  • country – la nazionalità;
  • rank – il rango o livello, in ordine decrescente, dal 7 dan al 1 dan e poi da 1 kyu a 15 kyu;
  • stat – G (sta giocando ad una partita), M (sta guardando una partita), W (sta attendendo di giocare e lo si troverà nella “waiting list” – Area di attesa [2]), P (post partita);

Personalmente ritengo opportuno impostare il rifiuto automatico degli inviti a giocare. Non la ritengo una scortesia perché spesso accade di rimanere collegati per guardare qualche partita e di venire interrotti nel mondo fisico da frequenti telefonate o altri imprevisti. In questi casi non ci si accorge degli inviti che rimangono ignorati e scadono dopo un tempo prestabilito. Il rifiuto automatico permette di non figurare come un giocatore che ignora gli inviti. Chi ignora l’invito non lo fa per scortesia ma perché, molto probabilmente, si è dovuto allontanare dal computer.

Il colore del “rank” suddivide i 22 livelli in 7 colori:

  • 7 dan – nero;
  • 6 e 5 dan – rosso;
  • 4 e 3 dan – arancione;
  • 2 e 1 dan – verde;
  • 1, 2 e 3 kyu – blu;
  • 4, 5 e 6 kyu – viola;
  • dal 7 al 15 kyu – grigio.

Questi colori tornano utili per riconoscere il valore dei giocatori in attesa che vengono indicati con un quadratino colorato ed il “rate“.

Cliccando sul nome di un giocatore nell’Area online [1] si potranno osservare le informazioni “i”, chattare in privato, bloccare o invitare a giocare “challenge“.

Nell’Area d’attesa [2] sono anche indicate le “rule” (regole). Even – practice per allenarsi alla pari. Le partite dei tornei sono in rosso. Seguono varie altre modalità di gioco. Le opzioni sono tante e necessitano di un approfondimento a parte.

Nell’Area annunci e chat [3] si viene accolti con alcuni “annunci di servizio” ed il proprio status che cambia col variare delle D-miles. Queste sono una sorta di raccolta punti gratuita ma spendibile per usufruire di maggiori servizi. I soldi veri non c’entrano. Per un principiante o spettatore non sono indispensabili. I benefici e le modalità di raccolta necessitano di un approfondimento successivo. Lo status può essere: regular, bronze, silver, gold e diamond ma solo su invito. E’ bene ricordare che la chat nell’Area [3] è pubblica e tutti leggono quanto si scrive o la conseguenza di qualche cliccata involontaria.

La game list, Area delle partite in corso [4], mostra i match con:

  • rule – le regole di gioco (torneo, durata, con valutazione R o di allenamento NR);
  • status – nuova partita, numero di mosse o partita finita;
  • mon – il numero di spettatori;
  • opng – il tipo di partita in corso;
  • black e white – il sente ed il gote con i rispettivi livelli di gioco.

La barra del menù consente, da sinistra a destra:

  • il refresh;
  • wait for game – cercare un avversario;
  • search – la ricerca del profilo di un giocatore;
  • le opzioni per personalizzare la propria interazione con il sito ed il gioco;
  • l’accesso al websystem;
  • l’uscita da 81Dojo;
  • l’osservazione dei propri dati (server, punteggio, D-miles e classe).
81dojo.com wait for game
italiano

Cliccando su “wait for game“, sul menu, si apre un pop-up che permette la scelta dei parametri di gioco per cui ci si rende disponibili a giocare.
Esempio … “15min – 60 sec” ogni giocatore ha a disposizione 15 minuti e allo scadere del tempo la partita prosegue con 60 secondi a mossa.

Si può scegliere di giocare una partita di allenamento senza punteggio (non rated – practice) e altre opzioni relative ai tornei “tournament room” (funzione che si abilita con l’iscrizione) e alle “study room“.

Nel pop-up è presente anche l’opzione per l’abbinamento automatico (auto-pairing).

81dojo.com options
italiano

L’icona a forma di ruota dentata conduce alle opzioni per personalizzare la propria interfaccia.

Piece … si può scegliere la dimensione dello shogiban, la grafica dei pezzi, l’interazione con i pezzi, ecc…

Sound … si possono personalizzare i suoni, le voci ed il volume.

Communication … si può personalizzare l’interazione con gli altri giocatori. Tradizionalmente le partite di Shogi dovrebbero concludersi con un’analisi post-partita tra i due avversari. Interagendo con giocatori da tutto il mondo la conoscenza almeno elementare dell’inglese sarebbe opportuna. Per venire incontro a chi non conosce l’inglese o non se la sente di dialogare, si può optare per il livello 0 (I never do it online – non lo faccio mai online), seguono opzioni con maggiore disponibiltà all’analisi. Il menu a tendina seguente serve a far conoscere, se si vuole, il proprio livello di conoscenza dell’inglese, dal livello 0 (non parlo inglese, a livelli crescenti). Seguono opzioni per le interazioni grafiche. Le ultime tre funzioni permettono di determinare la reazione ad un messaggio privato, l’avviso e-mail per commenti ai propri kifu e il rifiuto automatico agli inviti diretti.

Theme … si può personalizzare l’estetica dell’interfaccia scegliendo tra gli abbinamenti di colori disponibili.

81dojo.com partita
italiano

Si può accedere allo shogiban come giocatore o semplice spettatore. Non siamo soli e neanche invisibili. Gli altri spettatori possono leggere i commenti di tutti e i giocatori, per loro scelta, possono interagire con il pubblico. Anche le indicazioni grafiche vengono viste dagli altri spettatori. Le bandiere ovviamente indicano la nazionalità dei giocatori ma la cosa più importante è il registro delle mosse kifu. Questo è in modalità interattiva. Lo spettatore può analizzare localmente sul proprio pc (replay/analyze locally) tutte le mosse giocate. In fase di analisi locale si può interagire con i pezzi per valutare eventuali mosse non giocate. In sottofondo si sentirà comunque il suono della partita, se ancora in corso. “follow latest position” permette il ritorno alla diretta.

La barra del menu in alto, da sinistra verso destra offre alcune opzioni: la concessione della vittoria all’avversario (se si sta giocando), il calcolo dell’empasse, la rotazione dello shogiban, la cancellazione delle frecce (la grafica di studio), le opzioni host, altra partita, posizione (compresa la condivisione social), Kifu (per ottenere o condividere il registro delle mosse), le opzioni (già viste precedentemente), “occhiata” alla schermata principale – lobby senza lasciare la partita ed infine l’uscita dalla partita. Nel caso si stia giocando, è buona norma rispettare le tradizioni di saluto. Le eventuali difficoltà linguistiche vengono superate con dei saluti “preconfezionati” che possono essere inviati con il pulsante “greet” in basso a destra rispetto alla chat.

Circa lo shogiban, a destra viene presentato il sente (prima mossa) con orologio, bandiera nazionale, eventuale immagine personalizzata, punteggio, “grado” e pezzi catturati. Analogamente, a sinistra ma in ordine invertito, si trova il gote (seconda mossa). Il comando “flip board” permette però la rotazione dello shogiban e della presentazione dei giocatori.

shogi gui
italiano

Su 81Dojo si gioca tra giocatori reali. A causa degli impegni e delle frequenti interruzioni, spesso si deve ripiegare su allenamenti con software. Importante quanto ovvio: i programmi di gioco non si possono usare come aiuto nelle partite tra giocatori reali.

italiano

81Dojo si conferma un’ottima piattaforma per giocare come per apprendere se si ha la pazienza ed il tempo di fare anche solo da spettatore.

E’ molto stabile. Come spettatore ho riscontrato solo due inconvenienti trascurabili (interfaccia bloccata e impossibilità di accedere alle partite) facilmente risolvibili uscendo e rientrando con il proprio account e molto probabilmente legati all’alto traffico in rete del momento.

La comunità italiana è in crescita. Un italiano si trova quasi sempre anche se non in numero paragonabile ai giocatori giapponesi o collegati da paesi con un maggior interesse collettivo per lo Shogi.

I giocatori possono aderire ai club o fondarli (argomento da approfondire) e possono partecipare o organizzare tornei (argomento da approfondire).

Come accennato inizialmente, questa guida è da considerarsi limitata e non esauriente. Per migliorare l’esperienza del sito è preferibile e personalmente ritengo necessario leggere le istruzioni originali (in inglese) e navigare in prima persona in questo interessantissimo sito.

Buona navigazione su 81Dojo.

ITALIANOMEMBRO OSPITE MEMBRO REGISTRATO
PARTITE CLASSIFICATENOSI
PARTITE SENZA CLASSIFICAZIONESISI
NUMERO DI PARTITE3 PARTITE AL GIORNOILLIMITATO
REGOLE DELLA PARTITA CHE PUOI CREAREANCHE SOLO GIOCOTUTTI GLI HANDICAP E LE VARIANTI
REGOLE DEL TEMPO CHE PUOI CREARESOLO 15 MINUTI + 30 SECONDITUTTE LE COMBINAZIONI
GUARDARE LE PARTITESISI
CHAT NELLA LOBBYNOSI
CHAT NELLA PARTITASOLO QUANDO SEI TU IL GIOCATORESI
MESSAGGI PRIVATINO (INVIA/RICEVI)SI
CHAT VOCALENOSI
INVITO AL GIOCONO (INVIA/RICEVI)SI
RICERCA KIFUNOSI
VISUALIZZAZIONE DEI DETTAGLI DEL GIOCATORESISI
ANALISI DEI RAMI DELLE MOSSESISI
DISEGNARE FRECCE SULLA LAVAGNANOSI
CREARE SALA STUDIONOSI
CALCOLO DEL BILANCIO DEL "MATERIALE"SISI
UTILIZZO DELL'ELENCO DEI PREFERITISISI
UTILIZZO DELL'ELENCO DA IGNORARESISI
MODIFICA DEL DESIGN DEL PEZZOSISI
BYOYOMI DA GIOCATORE PROFESSIONISTASISI
SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONINOSI
ENGLISHGUEST MEMBERREGISTERED MEMBER
RATED GAMENOYES
NON-RATED GAMESYESYES
NUMBER OF GAMES3 GAMES PER DAYUNLIMITED
GAME RULE YOU CAN CREATEEVEN GAME ONLYALL HANDICAPS AND VARIANTS
TIME RULE YOU CAN CREATE15 MIN + 30 SEC ONLYALL COMBINATIONS
OBSERVING GAMESYESYES
LOBBY CHATNOYES
GAME ROOM CHATONLY WHEN YOU ARE THE PLAYERYES
PRIVATE MESSAGENO (SEND/RECEIVE)YES
VOICE CHATNOYES
GAME INVITATIONNO (SEND/RECEIVE)YES
KIFU SEARCHNOYES
VIEWING PLAYER DETAILYESYES
ANALYZING BRANCH MOVESYESYES
DRAWING ARROWS ON THE BOARDNOYES
CREATING STUDY ROOMNOYES
MATERIAL BALANCE CALCULATIONYESYES
USING FAVORITE LISTYESYES
USING IGNORE LISTYESYES
CHANGING PIECE DESIGNYESYES
BYOYOMI BY PROFESSIONAL PLAYERYESYES
SAVING SETTINGSNOYES
日本語ゲスト登録会員
レーティング対局×
非レーティング対局
対局数1日3局まで無制限
自ら作成できる手合割平手のみ全ての駒落ちと、変則将棋
自ら作成できる時間ルール15分 + 30秒 のみ全ての組み合わせ
観戦
ロビーチャット×
対局室チャット自身が対局者の場合のみ
プライベートチャット× (送受信とも)
ボイスチャット×
対局招待× (送受信とも)
棋譜検索×
プレイヤー詳細情報閲覧
変化手順の作成
盤面矢印の描き込み×
検討室の作成×
駒割り自動計算
お気に入り登録
ブロックリスト登録
駒デザイン変更
音声秒読み
オプション設定の保存×
Share This