一 歩 千 金 • un pedone mille generali oro • a pawn is worth a thousand golds

JAPANESE CHESS • SHOGI


video • 動画

introduzione
storica e geografica

YouTube
FaceBook

italiano

Scacchi giapponesi

Lo Shogi è un gioco strategico da tavolo per due giocatori.

Sittuyin, Makruk, Xiangqi, Janggi, Shogi e Scacchi hanno comuni origini nell’antico Chaturanga indiano.

Shogi significa Gioco dei Generali e viene chiamato più semplicemente Scacchi Giapponesi.

Approfondimento:
Storia dello Shogi

scacchiera • shogi board



video • 動画

shogiban e koma

YouTube
FaceBook

italiano

Scacchiera

Il gioco si svolge su di una tavola chiamata Shogiban.

La scacchiera ha forma rettangolare leggermente allungata. Spesso viene rappresentata quadrata.

Lo Shogiban è diviso in 81 caselle (9*9=81). Le caselle sono disegnate con linee senza colori di riempimento.

pezzi • pieces

italiano

Pezzi

Ogni giocatore, ad inizio partita, ha a disposizione venti pezzi (koma).

I pezzi sono piatti, di forma pentagonale e non hanno colore di appartenenza. I pezzi si riconoscono per le scritte in kanji. Non è necessario leggere i kanji, è sufficiente distinguerli.

La base del pezzo indica il proprietario. La punta indica l’avversario.

Ad inizio partita, i pezzi sono:
1 Re (Osho o Gyokusho);
2 Generali Oro (Kinsho);
2 Generali Argento (Ginsho);
2 Cavalli (Keima);
2 Lance (Kyosha);
1 Torre (Hisha);
1 Alfiere (Kakugyo);
9 Pedoni (Fuhyo).

Si consiglia di usare i termini giapponesi.

I pezzi possono essere promossi, catturati e riutilizzati. Questi argomenti verranno approfonditi successivamente.

Paracadutare un pezzo precedentemente catturato all’avversario è una peculiarità dello Shogi.

porta pezzi


italiano

Komadai

Supporto per posare i pezzi catturati all’avversario.

Di norma si colloca affianco allo shogiban, alla destra dei giocatore.

Non è indispensabile, i pezzi si possono mettere sul tavolo al fianco dello shogiban.

Share This