一 歩 千 金 • un pedone mille generali oro • a pawn is worth a thousand golds

Associazione Italiana Shogi

AIS

italiano
Riassunto

L’Associazione Italiana Shogi (AIS) è stata fondata a Milano il 4 dicembre 1999 da Marco Durante, primo presidente, per promuovere lo Shogi e la cultura giapponese in Italia. Riconosciuta da Nihon Shōgi Renmei e FESA, organizza dal 1999 il Campionato Italiano di Shogi e i tornei di qualificazione per l’International Shogi Forum, coinvolgendo giocatori di diverse nazionalità.

italiano

Associazione Italiana Shogi

L’Associazione Italiana Shogi (AIS) viene costituita a Milano il 4 dicembre 1999 su iniziativa del ricercatore Marco Durante. Lo stesso Marco Durante viene eletto primo Presidente AIS.

L’idea di fondare l’AIS parte dal Giappone dove Marco Durante partecipa al primo International Shogi Forum (ISF), 1999, Tokyo. Convinto dagli organizzatori a promuovere in modo strutturato lo Shogi in Italia inizia a cercare giocatori interessati alla variante giapponese degli scacchi tra i circoli scacchistici e ludici.

Per mezzo della rivista interna all’Associazione Italiana Scacchi Eterodossi (AISE) pubblica la storia dello Shogi e annuncia la fondazione dell’AIS.

In occasione dei Giochi Sforzeschi di Milano 1999, il gruppo fondatore dell’AIS (Marco Durante, Pieter Stouten, Giuseppe Baggio, Cristiano Garbarini, Enrico Tognoni e Luca Cerrato) dichiara gli intenti dell’Associazione riassumibili sinteticamente in: “promuovere lo Shogi e la cultura giapponese sul territorio italiano”.

L’Associazione Italiana Shogi viene da subito riconosciuta a livello internazionale come riferimento per l’Italia da: Nihon Shōgi Renmei (日本将棋連盟) e Federation of European Shogi Associations (FESA).

L’International Shogi Forum riconosce ufficialmente, sin dalla sua fondazione, l’Associazione Italiana Shogi quale organizzatore dei Tornei di Qualificazione e Selezione dei partecipanti all’ISF per l’Italia.

A partire dal 1999 l’Associazione Italiana Shogi organizza l’unico Campionato Italiano di Shogi in presenza.

Il Campionato Italiano di Shogi designa due vincitori: per la Classifica Generale e per il Titolo Italiano. Negli anni il Campionato Italiano di Shogi ha coinvolto giocatori di numerose nazionalità: Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Canada, Colombia, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Inghilterra, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina.

italiano
Campionato Italiano di Shogi (in presenza)

1° Campionato Italiano di Shogi
data: 4-5 dicembre 1999
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 11
nazionalità rappresentate (5): Italia (6), Germania, Norvegia, Paesi Bassi (2) e Svezia
Vincitore Classifica Generale: Frans Roquas – Paesi Bassi
Vincitore Classifica Italiana: Giuseppe Baggio

2° Campionato Italiano di Shogi
data: 9-10 dicembre 2000
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 13
nazionalità rappresentate (7): Belgio (2), Italia (4) , Germania (2), Giappone (2), Norvegia, Paesi Bassi  e Svezia
Vincitore Classifica Generale: Terje Christoffersen – Norvegia
Vincitore Classifica Italiana: Giuseppe Baggio

3° Campionato Italiano di Shogi
data: 6-7 dicembre 2002
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 13
nazionalità rappresentate (7): Belgio (3), Italia (3) , Francia (2), Norvegia (2), Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Svizzera
Vincitore Classifica Generale: Secelle Hans – Belgio
Vincitore Classifica Italiana: Giuseppe Baggio

4° Campionato Italiano di Shogi
data: 7-8 dicembre 2003
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 12
nazionalità rappresentate (6): Canada, Italia (4), Francia, Germania (4), Giappone, Paesi Bassi
Vincitore Classifica Generale: Koji  Noguchi – Giappone
Vincitore Classifica Italiana: Giuseppe Baggio

NonsoloGo: torneo di Shogi
data: 20-21 marzo 2004
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 12
nazionalità rappresentate (1): Italia (12)
Vincitore Classifica Generale: Giuseppe Baggio

5° Campionato Italiano di Shogi
data: 10 dicembre 2005
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 8
nazionalità rappresentate (2): Italia (7), Francia
Vincitore Classifica Generale: Jean Francois Pinto – Francia
Vincitore Classifica Italiana: Giuseppe Baggio

6° Campionato Italiano di Shogi
data: 9-10 dicembre 2006
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 10
nazionalità rappresentate (2): Italia (8), Paesi Bassi (2)
Vincitore Classifica Generale: Arend Van Oosten – Paesi Bassi
Vincitore Classifica Italiana: Giuseppe Baggio

Campionato Assoluto Italiano di Shogi
data: 18-19 aprile 2009
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 10
nazionalità rappresentate (1): Italia (10)
Vincitore Classifica Generale: Giuseppe Baggio

7° Campionato Italiano di Shogi
data: 17-18 aprile 2010
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 6
nazionalità rappresentate (2): Italia (5), Ucraina
Vincitore Classifica Generale: Mitsuki Akiyama – Italia
Vincitore Classifica Italiana: Mitsuki Akiyama

8° Campionato Italiano di Shogi
data: 7-8 maggio 2011
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 11
nazionalità rappresentate (2): Italia (10), Regno Unito
Vincitore Classifica Generale: Peter Hingley – Regno Unito
Vincitore Classifica Italiana: Nicola Caridi – Italia

9° Campionato Italiano di Shogi
data: 14-15 aprile 2012
luogo: Treviso
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 8
nazionalità rappresentate (3): Italia (10), Regno Unito, Svezia
Vincitore Classifica Generale: Peder Gedda – Svezia
Vincitore Classifica Italiana: Fabrizio Soppelsa – Italia

10° Campionato Italiano di Shogi
data: 25-26 maggio 2013
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 6
nazionalità rappresentate (1): Italia (6)
Vincitore Classifica Generale: Ermanno Bozzali – Italia

11° Campionato Italiano di Shogi
data: 17-18 maggio 2014
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 3
nazionalità rappresentate (1): Italia (3)
Vincitore Classifica Generale: Nicola Caridi – Italia

12° Campionato Italiano di Shogi
data: 30 ottobre -1 novembre 2015
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 7
nazionalità rappresentate (3): Italia (4), Spagna (2), Svezia
Vincitore Classifica Generale: Lazaro Ruiz – Spagna
Vincitore Classifica Italiana: Nicola Caridi

13° Campionato Italiano di Shogi
data: 23-24 aprile 2016
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 12
nazionalità rappresentate (3): Bielorussia (3), Giappone, Italia (7), Polonia
Vincitore Classifica Generale: Vladislav Zakrzhevsky – Bielorussia
Vincitore Classifica Italiana: Ermanno Bozzali

14° Campionato Italiano di Shogi
data: 27-28 maggio 2017
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 7
nazionalità rappresentate (1): Italia (7)
Vincitore Classifica Generale: Riondino Michele

15° Campionato Italiano di Shogi
data: 28-29 aprile 2018
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 8
nazionalità rappresentate (1): Giappone (1), Italia (7)
Vincitore Classifica Generale: Riondino Michele

16° Campionato Italiano di Shogi
data: 18-19 maggio 2019
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 7
nazionalità rappresentate (1): Italia (7)
Vincitore Classifica Generale: Giuseppe Baggio

17° Campionato Italiano di Shogi
data: …
luogo: 
modalità: …
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 
nazionalità rappresentate (): 
Vincitore Classifica Generale: 

18° Campionato Italiano di Shogi
data: 14-15 maggio 2022
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 16
nazionalità rappresentate (5): Italia (12), Polonia, Regno Unito, Ucraina, Bielorussia
Vincitore Classifica Generale: Vladislav Zakrzhevsky – Bielorussia
Vincitore Classifica Italiana: Luca Cervi

19° Campionato Italiano di Shogi
data: 6-7 maggio 2023
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 20
nazionalità rappresentate (9): Italia (…), Colombia (…), Germania (…), Francia (…), Regno Unito (…), Polonia (…), Bielorussia (…), Hong Kong (…), Giappone
Vincitore Classifica Generale: Shcheslionok Peter – Bielorussia
Vincitore Classifica Italiana: Luca Filighera

20° Campionato Italiano di Shogi
data: 4-5 maggio 2024
luogo: Milano
modalità: in presenza
organizzatore: AIS
giocatori partecipanti: 18
nazionalità rappresentate (8): Bielorussia (…), Bulgaria (…), Colombia (…), Giappone (…), Hong Kong (…),
Italia (…), Polonia (…), Regno Unito (…)
Vincitore Classifica Generale: …
Vincitore Classifica Italiana: Michele Riondino

(dati in aggiornamento)
(si ringrazia AIS per i dati forniti)

italiano
International Shogi Forum (in presenza)

1a edizione
data: 19-20 giugno 1999
luogo: Tokyo (Giappone)
modalità: in presenza
giocatore italiano qualificato: Marco Durante

2a edizione
data: 18-19 ottobre 2002
luogo: Tokyo (Giappone)
modalità: in presenza
giocatore italiano qualificato: Giuseppe Baggio (vincitore torneo di qualificazione AIS riconosciuto ISF)

3a edizione
data: 22-23 ottobre 2005
giocatore italiano qualificato: Giuseppe Baggio (vincitore torneo di qualificazione AIS riconosciuto ISF)

4a edizione
data: 7-10 novembre 2008
luogo: Tendo (Giappone)
modalità: in presenza
giocatore italiano qualificato: Nicola Caridi

5a edizione
data:27-30 ottobre 2011
luogo: Rueil-Malmaison (Francia)
modalità: in presenza
giocatore italiano qualificato: Nicola Caridi (vincitore torneo di qualificazione AIS riconosciuto ISF)

6a edizione
data: 5-7 dicembre 2014
luogo: Shizuoka (Giappone)
modalità: in presenza
giocatore italiano qualificato: Nicola Caridi (vincitore torneo di qualificazione AIS riconosciuto ISF)

7a edizione
data: 28-29 ottobre 2017
luogo: Kitakyushu (Giappone)
giocatore italiano qualificato: Michele Riondino (vincitore torneo di qualificazione AIS riconosciuto ISF)

8a edizione
data: 15-17 ottobre 2021
modalità: online causa emergenza covid
luogo: online
giocatore italiano qualificato: Marco Milone

9a edizione
data: 7-9 novembre 2024
luogo: Tokyo (Giappone)
modalità: in presenza
giocatore italiano qualificato: Michele Riondino (vincitore torneo di qualificazione AIS riconosciuto ISF)

(dati in aggiornamento)
(si ringrazia AIS per i dati forniti)

italiano
World Shogi League (online)

 

Edizione 2016
data: 2016
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: AndreaDrago, Bazzullo, FavaMarco, Francesco_Frank, Lorenzo_Fava, RioMike, enrico, niccar(C), rhadamanthys, sapphires

Edizione 2017
data: 2017
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: AndreaDrago, Bazzullo, FavaMarco, Francesco_Frank, Lorenzo_Fava, RioMike, enrico, niccar (C), rhadamanthys, sapphires

Edizione 2018
data: 2018
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: AndreaDrago, Bazzullo, FavaMarco, Francesco_Frank, Lorenzo_Fava, RioMike, enrico, niccar (C), rhadamanthys, sapphires

Edizione 2019
data: 2019
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: FavaMarco, Lorenzo_Fava, niccar (C), RioMike

Edizione 2020
data: 2020
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: FavaMarco, Lorenzo_Fava, niccar (C), RioMike

Edizione 2021
data: 2021
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: rhadamanthys, sapphires, RioMike, jacon, Francesco_Frank, Lorenzo_Fava, Bazzullo, FavaMarco

Edizione 2022
data: 2022
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: RioMike, rhadamanthys, sapphires, jacon, Francesco_Frank, AndreaDrago, Lorenzo_Fava, Bazzullo, FavaMarco

Edizione 2023
data: 2023
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: RioMike, sapphires, jacon, rhadamanthys, Francesco_Frank, AndreaDrago, Bazzullo, Lorenzo_Fava, FavaMarco

Edizione 2024
data: 2024
luogo: online
modalità: online
nickname giocatori rappresentanti AIS: RioMike, sapphires, Francesco_Frank, Bazzullo, jacon, enrico

(dati in aggiornamento)
(si ringrazia AIS per i dati forniti)

Share This