italiano
Riassunto
Il Kinshō (金将) è uno dei pezzi fondamentali dello Shōgi (将棋), con un elevato controllo perimetrale che lo rende essenziale sia in attacco che in difesa. La sua impossibilità di essere promosso lo distingue da molti altri pezzi, mantenendo un ruolo costante per tutta la partita. Difensivamente, viene spesso impiegato nei Gakoi (囲い) per proteggere Ōshō (王将) e Gyokushō (玉将), mentre in attacco può risultare decisivo nelle fasi finali del gioco. La sua importanza strategica lo rende un elemento imprescindibile in ogni partita di Shōgi.
italiano
Kinshō
Kanji
金将
Hiragana
きんしょう
Romaji
Kinshō
Significato
Generale oro
Uso
In difesa (囲い • kakoi) in apertura
In attacco in finale di partita
Pro
Controlla 6 caselle
Paracadutabile ovunque
Contro
Lento
Può retrocedere in una sola casella
Vulnerabile da dietro
Non può essere promosso
italiano
Il Kinshō (金将) nello Shōgi (将棋)
Il Kinshō (金将), tradotto come Generale Oro, è uno dei pezzi più importanti nello Shōgi (将棋). Grazie alla sua versatilità e al suo movimento, è un elemento cruciale sia in attacco che in difesa. A differenza di molti altri koma (駒), il Kinshō non permette la promozione, mantenendo il suo valore strategico invariato per tutta la partita.
Il Kinshō si muove di una casella in sei direzioni:
Avanti, indietro, sinistra e destra;
Diagonale avanti a sinistra e avanti a destra.
Non può muoversi in diagonale all’indietro, differenziandosi dal Ginshō (銀将), il Generale d’Argento, che possiede una maggiore mobilità in diagonale.
Il Kinshō è fondamentale nelle strategie difensive dello Shōgi. Solitamente viene utilizzato nei Gakoi (囲い), o castelli, per proteggere Ōshō (王将) e Gyokushō (玉将), i due Re dello Shōgi. Il suo controllo frontale e laterale lo rende un pezzo efficace per bloccare gli attacchi avversari e consolidare la difesa, fornendo supporto alla prima linea dei Fuhyō (歩兵).
In attacco, il Kinshō (金将) viene spesso utilizzato per dare scacco matto all’avversario, specialmente quando supportato da altri koma (駒). La sua capacità di muoversi in sei direzioni gli permette di esercitare pressione sull’avversario, ma la sua limitata capacità di arretramento lo rende meno flessibile in caso di arretramento.
Nelle tattiche difensive, due Kinshō (金将) vengono spesso utilizzati insieme a un Ginshō per rafforzare la difesa di Ōshō e Gyokushō .
Il termine “Kinshō” (金将) significa letteralmente “Generale d’Oro”, enfatizzando il suo valore nel gioco. Il nome Kinshō (金将) è composto da due kanji:
“金” (kin) → significa “oro”;
“将” (shō) → significa “generale”.