一 歩 千 金 • un pedone mille generali oro • a pawn is worth a thousand golds

update • 更新

news

30/03/2025

Fairy-Stockfish 14 e ShogiGUI

Il progetto mira a trovare una corrispondenza tra il punteggio Elo di Fairy-Stockfish 14 (usato con ShogiGUI) e il sistema di Rating e Ranking di 81Dojo. I giocatori possono testare il motore modificando il parametro Elo per trovare quello che corrisponde al proprio livello. Inviando i dati raccolti (Elo, Rating, Ranking), si potrà costruire un modello empirico per stimare il livello di gioco umano. Maggiore è il numero dei dati, più accurata sarà la conversione tra Elo e 81Dojo Rating.

28/03/2025

Shogi Engine per Principianti e Esperti

Scopri come configurare l’Engine Suisho5-YaneuraOu-v7.5.0 su ShogiGUI per adattarlo a ogni livello di gioco, dal principiante al 7 Dan. Parametri spiegati in modo semplice e impostazioni calibrate per un’esperienza più umana e progressiva. Il progetto è aperto alla collaborazione: ogni contributo dei giocatori è prezioso.

25/03/2025

Set di gioco – Guida all’acquisto

Guida all’acquisto di un set da shōgi, il tradizionale gioco giapponese. Dalle soluzioni economiche per principianti, come set pieghevoli in plastica con koma magnetici, fino ai set artigianali in legno con incisioni laccate e tavole tradizionali. Il testo analizza materiali, tecniche di scrittura dei pezzi (stampati, incisi, laccati), stili e fasce di prezzo. Include link a rivenditori internazionali e giapponesi affidabili, con avvertimenti su costi di spedizioni e tasse doganali. Ideale per chi vuole iniziare a giocare o migliorare la qualità del proprio set, evitando errori d’acquisto e scegliendo in base al proprio livello ed esigenze.

Nota importante: i link presenti nella pagina non sono pubblicitari, si devono intendere solo ed esclusivamente come esempio di set di gioco.

17/03/2025

Il Kinshō (金将) nello Shōgi (将棋)

Il Kinshō (金将) è uno dei pezzi fondamentali dello Shōgi (将棋), con un elevato controllo perimetrale che lo rende essenziale sia in attacco che in difesa. La sua impossibilità di essere promosso lo distingue da molti altri pezzi, mantenendo un ruolo costante per tutta la partita. Difensivamente, viene spesso impiegato nei Gakoi (囲い) per proteggere Ōshō (王将) e Gyokushō (玉将), mentre in attacco può risultare decisivo nelle fasi finali del gioco. La sua importanza strategica lo rende un elemento imprescindibile in ogni partita di Shōgi.

15/03/2025

Il Tokin (と金) nello Shōgi (将棋)

Il Tokin (と金) è la forma promossa del Fuhyō (歩兵) nello Shōgi (将棋) acquisendo i movimenti del Kinshō (金将). Questa promozione aumenta significativamente la “forza” del pezzo (koma,駒), rendendolo importantissimo nella tattica di gioco. La rappresentazione del Tokin (と金) con la sillaba “と” (to) sottolinea la sua connessione con il concetto di “oro” (金) nel gioco.

14/03/2025

Il Fuhyō (歩兵) nello Shōgi (将棋)

Il Fuhyō (歩兵) è un pezzo fondamentale nello Shogi (将棋) con movimenti semplici ma un ruolo strategico molto importante, soprattutto quando promosso a Tokin.

Le regole specifiche che lo riguardano aggiungono profondità tattica al gioco.

Il suo nome, derivante dai kanji “camminare” e “soldato”, indica la sua funzione di fanteria nel gioco.

12/01/2025

Primo Torneo Lombardia di Shogi

L’Associazione Italiana Shogi (AIS) è lieta di annunciare il primo Torneo Lombardia di Shogi, una manifestazione dedicata a tutti gli appassionati di questo affascinante gioco di strategia giapponese.

L’evento avrà luogo sabato 8 marzo 2025 presso la Casa dei Giochi a Milano, in Via Sant’Uguzzone 8. …

01/01/2025 – 29/12/2024

Ahiru gakoi
Una strategia a sorpresa che combina attacco e difesa caratterizzata da scambi di pezzi e protezione del castello contro paracadutaggi. …

24/12/2024

World Shogi League 2024
World Shogi League 2024 – Dicembre

11/12/2024

Associazione Italiana Shogi
L’Associazione Italiana Shogi (AIS) è stata fondata a Milano il 4 dicembre 1999 da Marco Durante, primo presidente, per promuovere lo Shogi e la cultura giapponese in Italia. Riconosciuta da Nihon Shōgi Renmei e FESA, organizza dal 1999 il Campionato Italiano di Shogi e i tornei di qualificazione per l’International Shogi Forum, coinvolgendo giocatori di diverse nazionalità. …

09/12/2024

Federazione delle Associazioni Europee di Shogi
La FESA, che riunisce 21 associazioni nazionali di shogi in Europa, promuove il gioco con l’organizzazione dell’European Shogi Championship e del World Open Shogi Championship, l’adozione del sistema ELO e il supporto ad attività di diffusione. …

08/12/2024

Shogi Play Online (link)
Siti web e applicazioni per giocare e imparare online. …

06/12/2024

Nihon Shogi Renmei
La Nihon Shogi Renmei (NSR) è l’organizzazione principale dello shogi in Giappone, con un ruolo culturale e professionale di rilievo. È una Kōeki Shadan Hōjin (ente di pubblica utilità), finanziata da donazioni e attività commerciali, e si occupa della promozione dello shogi tramite tornei, pubblicazioni e collaborazioni internazionali. Include giocatori professionisti, studenti e membri locali. L’accesso alla professione è regolato dalla Shōreikai, con criteri rigorosi. La NSR collabora con associazioni in Giappone e all’estero, riconoscendo in Italia l’Associazione Italiana Shogi dal 1999. …

  22/11/2024

Lo Shogi nel mondo, in Europa e in Italia
L’Associazione Italiana Shogi (AIS) è la sola organizzazione riconosciuta in Italia dalla Nihon Shogi Renmei e dalla Federation of European Shogi Associations.

Solo l’Associazione Italiana Shogi organizza il Campionato Italiano di Shogi, dal 1999 e in presenza, per garantire l’autenticità dell’associazione e la regolarità di gioco. …

08/11/2024

Storia dello Shogi
Lo Shogi trae origine dai giochi indiani (III – VI secolo d.C.) Chaturanga (per 2 giocatori) e Chaturaji (per 4 giocatori). …

04/11/2024

Shogi Primi Passi (AI)
“Shogi First Steps” è un GPT sperimentale che risponde alle domande elementari di un principiante che vuole conoscere il gioco. …

Associazione Italiana Shogi

Riorganizzazione della pagina in corso

update • 更新

news

italiano
  • Vincitori Titoli:
    2023 e 2024

continua …

  • Italia:
    aggiornamento WSL24
    maggio 2024

continua …

italiano
  • Risultati del
    XX Campionato
    Italiano di Shogi
  • Corso di Shogi
    a Perugia

continua …

Campionato italiano

イタリア
将棋大会

XX CAMPIONATO ITALIANO DI SHOGI
italiano

Risultati del
XX Campionato
Italiano di Shogi

“…
Otto nazionalità differenti, diciotto iscritti: nuovo successo per il pluridecennale Campionato italiano di Shogi svoltosi a Milano.

Diciotto partecipanti provenienti da differenti nazioni (Regno Unito, Bielorussia, Giappone, Hong Kong, Colombia, Bulgaria, Polonia e naturalmente Italia) si sono sfidati a Milano, dal 4 al 5 maggio, durante la XX edizione del Campionato italiano di shogi.
…”

continua …

Campionato italiano

イタリア
将棋大会

perugia shogi
link •リンク

CORSO DI SHOGI A PERUGIA

italiano

Corso di Shogi
a Perugia

“…
L’Associazione Italiana Shōgi in collaborazione con lo Shogi Dojo AIS Perugia e la Biblioteca “Sandro Penna” svolgerà a Perugia un corso introduttivo allo shōgi (in presenza).

…”

continua …

italiano

9° Torneo Città di Treviso

Treviso: domenica 19 novembre 2023
Luogo: c/o Pizzeria Ristorantino S. Agostino
Via S. Agostino 36, Treviso

https://www.facebook.com/pizzeriaristorantinoSantAgostino/

Torneo: rated, aperto a tutti i giocatori italiani e stranieri

5 turni, 20 minuti per giocatore + 30 secondi byoyomi, no handicap

Termine iscrizione: 10.45
1° turno 11.00
2° turno 12.00
Pausa pranzo 13.00/14.30
3° turno 14.30
4° turno 15.30
5° turno 16.30

Per info: ais-italy@shogi.net

locandina circolo Shogi AIS Milano 25 10 2023
DATA • DATE • 日付

17/11/2023
2023年11月17日

GIORNO DELLO SHOGI




DATA • DATE • 日付

25/10/2023
2023年10月25日

Circolo Shogi AIS Milano
italiano

Shogi Club di Milano AIS

Mercoledì 25 ottobre, dalle ore 20:00, presso La Casa Dei Giochi in via sant’Uguzzone 8 a Milano: appuntamento Shogi Club di Milano AIS.

locandina circolo Shogi AIS Milano 25 10 2023
DATA • DATE • 日付

28/10/2023~17/11/2023
2023年10月28日~2023年11月17日

associazione italiana shogi
italiano

Un Autunno da Leoni 2023

AIS (Associazione Italiana Shogi)

Siamo lieti di annunciare l’apertura delle iscrizioni al torneo “Un Autunno da Leoni 2023”.
La partecipazione è aperta a tutti i giocatori italiani.
La formula scelta è a girone unico con 5 turni di gioco + finale.
Per gli accoppiamenti di ogni turno verrà utilizzato il software VEGA, che terrà conto del rating in essere al momento della chiusura delle iscrizioni ed i risultati ottenuti dopo ogni turno.
Gli organizzatori si riservano in base agli iscritti, come ultima ratio, l’eventuale cambio di formula del torneo.

Di seguito le informazioni per poter partecipare:
– Luogo: piattaforma online 81 dojo
– Link: https://system.81dojo.com/en/tournaments/4289
– Termine iscrizioni: venerdì 27 ottobre, 22.00 (ora italiana, CET)
– N° turni: 5 + finale
– Cadenza: 15′ + 60″
– Abbinamento: italo/svizzero
– Cadenza turni: 4 giorni per accordarsi e giocare la partita tramite la messaggistica in 81 dojo.
– Calendario turni:
1° turno: sabato 28 ottobre → martedì 31 ottobre
2° turno: mercoledì 01 novembre → sabato 04 novembre
3° turno: domenica 05 novembre → mercoledì 08 novembre
4° turno: giovedì 09 novembre → domenica 12 novembre
5° turno: lunedì 13 novembre → giovedì 16 novembre
Finale; venerdì 17 novembre (Giornata dello SHOGI in Giappone!!)

– La comunicazione degli abbinamenti avverrà attraverso il forum del torneo in 81dojo e il canale Telegram dell’AIS al massimo al termine del 4° giorno previsto per quel turno. In caso le partite del turno vengano concluse prima del termine previsto, verrà preparato quanto prima il turno successivo in modo da avere più tempo a disposizione per accordarsi per il turno seguente.

– Al termine del 5° turno la graduatoria finale determinerà i due giocatori che disputeranno la finale, venerdì 17 novembre al meglio delle 3 partite.

I pareggi saranno disciplinati con quest’ordine:
– scontro diretto. Se non hanno giocato fra di loro si passa al,
– Bucholz/SOS (Sum of Opponent Score).

La partita eventualmente giocata fra i due finalisti in uno dei turni precedenti alla finale, sarà considerata come 1a partita di finale. Venerdì 17 verrebbe disputata la 2a partita alle ore 21.30.
In caso di 2-0 verrà proclamato il vincitore.
In caso di 1-1 verrà disputata la partita decisiva con una cadenza Rapid 5’+60″.

Per informazioni e/o delucidazioni
Email ais-italy@shogi.net

Share This