italiano
Pezzi dello Shogi
Ad inizio partita, i giocatori hanno a disposizione venti pezzi ciascuno.
Sullo shogiban trovano posto quaranta pezzi.
I komadai sono vuoti.
Non esistono pezzi bianchi e neri. Il giocatore di maggior valore, il più anziano o il maestro usa Osho. Il giocatore di minor valore, il più giovane o l’allievo usa il Gyokusho.
Il giocatore che muove per primo viene sorteggiato.
Sente è il giocatore che muove per primo. Gote muove per secondo.
italiano
Forma e colore
I pezzi (koma) hanno la forma di un pentagono leggermente allungata.
La base del pentagono è rivolta verso il proprietario. La punta è rivolta verso l’avversario.
I pezzi non hanno colore perchè possono essere catturati e riutilizzati dall’avversario.
Il nome del pezzo viene scritto con uno o due kanji al centro del pezzo. I pezzi possono essere promossi. Il nome del pezzo promosso è scritto sul retro dello stesso pezzo. Alcuni set di pezzi usano il colore rosso per riconoscere il nome promosso. La promozione avviene girando il pezzo.
Osho, Gyokusho e Kinsho non possono essere promossi.
Non è necessario saper leggere i kanji ma è sufficiente riconoscerli come fossero disegni.
Koma hub
駒 • こま • koma
王
将
駒 • こま • koma
圭
駒 • こま • koma
杏