囲い • かこい • KAKOI
矢
倉
囲
い
居飛車 • IBISHA
⇒飛
italiano
Yagura gakoi
Kanji
矢倉囲い
Hiragana
やぐら がこい
Romaji
Yagura gakoi
Significato
Fortezza
Uso
Ai-ibisha
Pro
Difesa verticale eccellente
Difesa orizzontale molto buona
Contro
Lento
I giocatori esperti sanno come distruggerlo
Note
Molto probabilmente Yagura è il kakoi più noto ed il primo che viene studiato da chi si avvicina per la prima volta allo Shogi.
Adatto principalmente ad un confronto tra aperture Ibisha, offre una buona difesa contro gli attacchi frontali e laterali. La costruzione è piuttosto lenta. La compattezza è equilibrata.
La notorietà porta con sè i relativi studi per contrastarlo che sono ben noti ai giocatori esperti.
Yagura impegna tre Generali (2 Kinsho + 1 Ginsho) debitamente collegati per fornire protezione reciproca. Kakugyo può essere integrato nella difesa con un ruolo di controllo su di una diagonale esponendolo però alla minaccia di possibili attacchi laterali.
Punto debole del castello è Gyokusho posto sulla diagonale del Kakugyo avversario. Ciò inchioda Ginsho sulla sua posizione in caso di attacco, frontale e diagonale, coordinato tra Kakugyo e altri pezzi.
jōseki + Kifu
italiano
Forza del Kakoi
Yagura gakoi (矢倉囲い) difende con forza Ginsho (銀将) in casella 77 che previene l’attacco verticale sulla casella 86 e difende la diagonale maggiore. Nonostante la difesa in 77, Ginsho è potenzialmente inchiodato da un attacco del Kakugyo (角行) per via del Gyokusho (玉将) posto sulla stessa diagonale.
jōseki e kifu • jōseki and kifu • 定跡と棋譜
standard move • joseki
定
跡